LA DELIZIA VINCE IL TORNEO “DEL MISSIER”
Varie [Redazione] Commenti disabilitati su LA DELIZIA VINCE IL TORNEO “DEL MISSIER”
LA DELIZIA-RAPID 3-1
GOL: 20’pt Delli Santi, 33’pt Londero, 20’st Delli Santi, 32’st D. Not.
L A DELIZIA: Cortiula, Borta, Pontoni, Larcher, Nadalin, Fachin, Qytyku, Spangaro, Londero, Collini, Delli Santi. All: Toffoletto
RAPID: Zuliani, Del Fabbro, G.Not, Ferraiuolo, Michelutti, Di Gallo, D.Not, Dario, Morassi, Peresson, Maisano. All: Martina
ARBITRO: Puntel di Tolmezzo (Veritti, Fotia).
Al fischio d’ inizio si presentano due squadre in piena prova di campionato. Inizialmente si vede in campo un Rapid decisamente sottotono e una La Delizia subito aggressiva ad invadere l’area avversaria, impensierendo fin dai primi minuti Zuliani, con due giocate che tuttavia non vanno a buon fine. Incursioni che hanno l’epilogo al 20’ quando Delli Santi sblocca il risultato portando in vantaggio i biancocelesti di Priuso. Passano pochi minuti e al 33’ ci pensa Londero ad allungare le distanze, sfruttando un imprecisione di un difensore avversario. Sul finale del primo tempo il Rapid sembra riprendere fiato, contenendo maggiormente le incursioni dei priussini. I viola di Raveo si presentano decisamente più attivi nella ripresa; buona azione di Dario che si smarca e punta diritto in porta mancando di poco lo specchi (palla di poco a lato). Non manca invece l’obiettivo Delli Santi, che al 20’ trova uno Zuliani in posizione sfavorevole e segna facilmente a porta vuota. I viola si fanno pericolosi al 33’: Ferraiuolo mette al centro per Not che non sbaglia e insacca. Finale di partita con diverse occasioni sprecate da parte di entrambe le formazioni; Dario sciupa la punizione conseguente al fallo su Maisano mandando sopra i pali, Londero su punizione al limite dell’area cerca l’incrocio ma sbaglia di poco. Il Rapid rinvigorito cerca di accorciare le distanze, ma dopo i 4 minuti di recupero indicati dal direttore di gara, arriva il fischio finale che decreta La Delizia vincitrice del 43° Torneo Del Missier.
Un plauso all’ US Ampezzo, organizzatrice del Torneo, che nonostante un lungo campionato come quello Carnico, con le partite infrasettimanali e con la Coppa Carnia appena conclusa, ha saputo programmare e portare avanti (seppur con una formula nuova) il torneo estivo, continuando così una lunga tradizione.
Erika BENEDETTI